Ammireremo la parte più elegante della città, visitando:
La Pinacoteca De Nittis nel magnifico Palazzo della Marra.
Un inaspettato percorso sensoriale tra oli su tela, pastelli, acquerelli e incisioni realizzati tra Barletta, Napoli, Parigi e Londra da uno dei pittori più famosi a livello europeo nella seconda metà dell’Ottocento, Giuseppe De Nittis, (Barletta,1846).
Assimilabile per certe caratteristiche ai Macchiaioli e agli Impressionisti, l’artista ha mantenuto sempre un’indipendenza di stile e contenuti.
L’esposizione della collezione, donata alla città pugliese nel 1913 da sua moglie Léontine Gruvelle, è curata da Renato Miracco, storico dell’arte internazionale.
Il Teatro ottocentesco “Giuseppe Curci”
Teatro inaugurato nel 1872 e costruito con fondi comunali dall’architetto Santacroce. Un gioiello di arte e di acustica definito da subito “Il piccolo San Carlo” per la sua bellezza ed eleganza pari a quella del Teatro di Napoli, ma in dimensioni più ridotte.
La nostra visita si conclude con una degustazione di prodotti tipici del territorio
La quota di partecipazione include:
Guida turistica certificata, ingresso alla Pinacoteca De Nittis e al Teatro Curci e degustazione di prodotti tipici.
Per informazioni: +39 347 080 9125, info@pugliauniquexperience.com