Scopriamo l’affascinante sito archeologico di Canne della Battaglia, la cui memoria è legata al celebre scontro fra Romani e Cartaginesi del 216 a.C.
Il sito sorge su una collina lungo la valle del Basso Ofanto e comprende:
Il Parco Archeologico, con i resti dell’antico insediamento daunio e le strutture di epoca romana, paleocristiana e medievale.
L’Antiquarium, con i reperti provenienti dagli scavi condotti nell’area, illustra con plastici e pannelli, le manovre tattiche messe in campo da Annibale e lo schieramento degli eserciti, durante la famosa battaglia del 216 a.C.
La quota di partecipazione include:
Guida turistica certificata, salita alla Cittadella di Canne della Battaglia, visita al museo Antiquarium, visione del video in 3D con la spiegazione esplicativa della famosa manovra a tenaglia di Annibale, visita dei reperti archeologici ritrovati negli scavi.
Per informazioni: +39 347 080 9125, info@pugliauniquexperience.com