”Abbiamo raddoppiato i numeri rispetto allo scorso anno dato che attendiamo oltre 400 tra atleti e tecnici per questa edizione 2022 del campionato italiano di Beach Sprint. Inoltre posso affermare che a Barletta vivremo una vera e propria festa dello sport con grande attenzione alla promozione dei sani stili di vita in un contesto che tiene conto delle altissime potenzialità del mare e della spiaggia come uno stadio capace di accogliere varie discipline. Un vero e proprio modello per la Regione Puglia che ha inteso classificare questo campionato nazionale come “Grande evento” per la Regione Puglia. Ho informato il presidente nazionale Abbagnale di tutto e mi ha espresso il suo compiacimento per quanto in procinto di realizzarsi a Barletta assicurandomi la sua presenza’.
Così Roberto Pio Rizzi presidente del comitato organizzatore della seconda edizione del campionato nazionale di Beach Sprint, alla conferenza stampa presentazione della ‘due giorni’ che si terrà dal 27 al 28 agosto sul lungomare di Barletta dedicato a Pietro Mennea.
In realtà oltre a questo momento sportivo agonistico la macchina organizzativa ha predisposto tutta una serie di iniziative che vedranno coinvolte varie società sportive e associazioni sportive cittadine e regionali il giorno 25 attraverso un Open day che metterà al centro le potenzialità delle attività sportive praticabili anche sulla spiaggia. Nello specifico saranno effettuate tutte le specialità legate alla vela e al canottaggio. Ma non solo infatti ci sarà anche la possibilità di giocare a pallavolo, a calcio, a basket e di praticare arti marziali e yoga della risata.
In ultimo, ma non per ultimo, sarà possibile anche fare il punto in merito ai corretti stili di vita con una presenza di medici specializzati per quanto riguarda la prevenzione dei tumori della pelle e del seno in collaborazione con la Lilt.’
Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il presidente della Lega Navale Italiana di Barletta Giuseppe Gammarota che ha evidenziato quanto e come questo campionato nazionale ‘metta al centro il mare di Barletta in un’ottica di sviluppo completo e totale’.
Anche il sindaco di Barletta, dott. Cosimo Cannito, ha espresso compiacimento per il momento che vedrà ‘la città di Barletta splendere alla ribalta nazionale in un contesto sportivo di primo ordine’.
La consigliera della Federazione Italiana canottaggio Luciana Reale nel complimentarsi con il presidente Rizzi per i numeri di questa edizione, si aspettano oltre 400 tra atleti e staff ( più del doppio rispetto all’edizione dell’anno scorso), ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento come ‘momento speciale per la promozione del canottaggio in generale e del beach sprint in particolare’.
Il presidente regionale Puglia del Coni Angelo Giliberti ha lodato espressamente l’iniziativa barlettana come esempio di sinergia sportiva grazie agli sforzi ‘messi in campo dal presidente Rizzi e da tutta la macchina organizzativa’ capace di “far dialogare gli sport che possono avere una connessione con il mare”.
Presente il comandante in seconda della capitaneria di porto di Barletta Antonio Ricci che ha portato i saluti del comandante Daniele Governale.