Territorio

Barletta


Una città tra terra e mare

L’incanto del mare e l’operosità della terra conquistano il visitatore affascinato da una cittadina vivace, annoverata tra le città pugliesi più floride, grazie alle sue attività mercantili, al commercio e al turismo.

Il mare da sempre rappresenta una risorsa importante testimoniata dal porto, antico punto di partenza per i crociati diretti in Terra Santa, oggi snodo commerciale di grande rilevanza e fascino.

Perdersi nei vicoli del centro storico è per il visitatore il modo migliore per cogliere l’anima segreta della città: da una parte l’azzurro del mare, nella zona intorno alla Cattedrale, dall’altra, nella zona cosiddetta “vecchia”, tradizionalmente abitata dai contadini, la celebrazione della terra e i suoi prodotti.


Read more

Barletta da non perdere




Le nostre escursioni programmate


8 Luglio 2022

Alla scoperta di Barletta

Passeggiata nel centro storico della città con partenza dal Colosso Bronzeo di Eraclio.
Visitiamo:
L’antico quartiere angioino delle Sette Rue.
7 Luglio 2022

Barletta Sotterranea

Quanto è antica la nostra città? Scopriremo le origini di Bardulos con un itinerario sconosciuto, dagli scavi della Cattedrale, alle segrete del Castello.
Al termine della visita guidata, sarà il momento di assaporare i prodotti tipici del nostro territorio.
6 Luglio 2022

Canne della battaglia

Scopriamo l’affascinante sito archeologico di Canne della Battaglia, la cui memoria è legata al celebre scontro fra Romani e Cartaginesi del 216 a.C.
Il sito sorge su una collina lungo la valle del Basso Ofanto e comprende: